1036.
(Riviste illustrate
- Cinema
- Teatro)
Sipario. Rivista del teatro e del cinema. Anno Decimo, n. 106 - Febbraio 1955
Milano, Editrice Ulisse, 1955.
Euro 12,00
In-4°, pp. 56, copert. edit. illustr., con numerose illustr. fotogr. b/n.
In questo numero: "La casa della notte", commedia in tre atti di Thierry Maulnier; "Il marziano", radiodramma di Samy Fayad.
Contiene gli articoli:
Intervista con Silvio Giovaninetti; Ludovico Zorzi, Un "mascheraro" italiano; Celestina Nasi, Inchiesta alle "Prime"; L. Z., Il cinemascope ha compiuto un anno; Come nascono i costumi; Giulio Confalonieri, I diritti della cultura cedono davanti a Donizetti e a Giordano; Annibale Ninchi, Nozze tra musica e poesia.
Con disegni di Luca Crippa e Sergio Tofano.
Tra gli attori ritratti segnaliamo, tra gli altri, Vittorio Gassman, Walter Chiari.
Si segnalano inoltre due belle immagini tratte dal film di Vittorio De Sica "L'oro di Napoli", con Eduardo de Filippo e Totò.
In copertina: Anna Proclemer, Anna Maria Ferrero e Vittorio Gassman nel "Kean" di Dumas-Sartre.
Rivista mensile di teatro, scenografia, balletto, cinema, televisione, fondata a Genova nel 1946 da Ivo Chiesa. Nel 1947 divenne proprietà della casa editrice Bompiani di Milano, che la mantenne fino al 1976; successivamente la pubblicazione fu curata da altre iniziative editoriali. Sipario ha da sempre dedicato ampio spazio alle opere più importanti del teatro contemporaneo, oltre a pubblicare saggi e articoli vari con ampio corredo di materiale illustrativo. È tra i periodici più importanti nel campo dello spettacolo.