1091.
(Riviste illustrate
- Cinema
- Teatro)
Sipario. Rivista del teatro e del cinema. Anno Nono, n. 98 - Giugno 1954
Milano, Editrice Ulisse, 1954.
Euro 12,00
In-4°, pp. 54, copert. edit. illustr., con numerose illustr. fotogr. b/n.
In questo numero: "Quindici anni d'amore", commedia in tre atti di Marcel Achard.
Contiene gli articoli: S. Surchi, Il Maggio Musicale Fiorentino; Bilancio di un esperimento. Intervista con Giorgio Ferrieri; G. Confalonieri, Bilancio di una stagione: Crisi di produzione del teatro lirico; A. Frateili, A Siracusa Prometeo incatenato e Antigone; M. Morandini, Aria nuova nel teatro di Rivista?; M. Mida, Edvige Feuillère e lo schermo; M. Casolaro, Vistavision; G. Aristarco, Cinemascope.
Tra gli attori ritratti segnaliamo, tra gli altri, Vittorio Gassman, Anna Proclemer, Lilla Brignone, Walter Chiari, Helene Sedlak, Franca Valeri, Romolo Valli, Edvige Feuillère, Ave Ninchi, Monica Vitti, Enrico Maria Salerno, Annamaria Guarnieri.
In copertina: Giuseppe Caldani ed Enrica Corti interpreti della saporosa "Venexiana", rappresentata con vivo successo dalla Compagnia del Teatro delle Novità di Prosa.
Rivista mensile di teatro, scenografia, balletto, cinema, televisione, fondata a Genova nel 1946 da Ivo Chiesa. Nel 1947 divenne proprietà della casa editrice Bompiani di Milano, che la mantenne fino al 1976; successivamente la pubblicazione fu curata da altre iniziative editoriali. Sipario ha da sempre dedicato ampio spazio alle opere più importanti del teatro contemporaneo, oltre a pubblicare saggi e articoli vari con ampio corredo di materiale illustrativo. È tra i periodici più importanti nel campo dello spettacolo.