1094.
(Riviste illustrate
- Cinema
- Teatro)
Sipario. Rivista del teatro e del cinema. Anno Ottavo, n. 81 - Gennaio 1953
Milano, Editrice Ulisse, 1953.
Euro 12,00
In-4°, pp. 56, copert. edit. illustr., con numerose illustr. fotogr. b/n.
In questo numero: "Leocadia", commedia in cinque quadri di Jean Anouilh.
Contiene gli articoli: U. Seelmann-Eggebert, Il teatro di Hauptmann; O. Ramous, Teatro jugoslavo; L. Giusso, Borgese drammaturgo; S. Surchi, Sulla natura popolare del teatro di Garcia Lorca; R. Rebora, "La giostra"; L. Squarzina, Traduzioni formali e traduzioni di contenuto; S. Surchi, La regia di un'opera lirica; G. Aristarco, Da Charlot a Chaplin; M. Mida, Il mito del West americano in Ford; M. Marchetti, La scelta del testo per una rappresentazione della Celestina; E. F. Palmieri, Accadde una sera del dicembre 1872; Dizionario Innocente del teatro italiano.
Tra gli attori ritratti segnaliamo, Charlie Chaplin, Elsa Merlini, Ruggero Ruggeri, Laura Solari.
In copertina: Lucia Bosè protagonista del film "La signora senza camelie" di Michelangelo Antonioni.
Rivista mensile di teatro, scenografia, balletto, cinema, televisione, fondata a Genova nel 1946 da Ivo Chiesa. Nel 1947 divenne proprietà della casa editrice Bompiani di Milano, che la mantenne fino al 1976; successivamente la pubblicazione fu curata da altre iniziative editoriali. Sipario ha da sempre dedicato ampio spazio alle opere più importanti del teatro contemporaneo, oltre a pubblicare saggi e articoli vari con ampio corredo di materiale illustrativo. È tra i periodici più importanti nel campo dello spettacolo.