1105.  (Riviste illustrate - Cinema - Teatro)
 
Sipario. Rivista del teatro e del cinema. Anno Nono, n. 93 - Gennaio 1954
Milano, Editrice Ulisse, 1954.

Euro 12,00

In-4°, pp. 56, copert. edit. illustr., con numerose illustr. fotogr. b/n. In questo numero: "La riunione di famiglia", dramma in due parti di T. S. Eliot, versione di S. Rosti; "Il domatore", radiodramma di Sergio Surchi. Contiene gli articoli: A. Ninchi, Il mio sipario; S. Giovaninetti, Bilancio di fine d'anno; G. Grieco, Andare a teatro; U. Seelmann-Eggebert, Teatro italiano sui palcoscenici di lingua tedesca; T. Goth, La commedia musicale; I. R., Bambini a teatro; Dizionario Innocente del Teatro Italiano; F. Invrea, Correva l'anno 1761..; G. Albertazzi, La televisione e l'attore; M. Morandini, Roberto Rossellini; E. Ferrieri, Eliot drammaturgo. Disegni di Luca Crippa. Tra gli attori ritratti segnaliamo, Ottorino Guerrini, Valeria Valeri, Olga Villi, Giorgio Albertazzi, Elena Zareschi, Gino Cervi, Andreina Pagnani, Ingrid Bergman, Marlon Brando, Buster Keaton, Gina Lollobrigida, Marisa Merlini, Vittorio De Sica. In copertina: Susan Shentall (Giulietta) e Laurence Harvey nel film di Renatoi Castellani "Giulietta e Romeo". Rivista mensile di teatro, scenografia, balletto, cinema, televisione, fondata a Genova nel 1946 da Ivo Chiesa. Nel 1947 divenne proprietà della casa editrice Bompiani di Milano, che la mantenne fino al 1976; successivamente la pubblicazione fu curata da altre iniziative editoriali. Sipario ha da sempre dedicato ampio spazio alle opere più importanti del teatro contemporaneo, oltre a pubblicare saggi e articoli vari con ampio corredo di materiale illustrativo. È tra i periodici più importanti nel campo dello spettacolo.