1046.
(Riviste illustrate
- Cinema
- Teatro)
Sipario. Rivista del teatro e del cinema. Anno Quinto, n. 52 - Agosto 1950
Milano, Editrice Ulisse, 1950.
Euro 12,00
In-4°, pp. 68, copert. edit. illustr., con numerose illustr. fotogr. b/n.
In questo numero: "La demoiselle de petite vertu", commedia in tre atti di Marcel Achard.
Contiene gli articoli: Luigi Baccolo, Dopo Pirandello, Sartre; Giulio Cesare Castello, Ritratti: Rina Morelli, o del candore; Federico Frascani, Nei giardini della Villa Floridiana "La dodicesima notte"; Gianni Santuccio, Ricordo di Mario Pelosini; Alessandro Brissoni, Storia di una bomba; Ivo Chiesa, Tatiana Pavlova a Nervi nel "Cane del giardiniere"; g. c. cast, Edwige Feuillére come Margherita e il Goldoni di Giorgio Strehler; Guido Aristarco, A Locarno Marlene Dietrich canta "La vie en rose"; Sergio Romano, In lotta a Locarno; Fernaldo di Giammatteo, Storia del cinema in un film di Cavalcanti.
Tra gli attori ritratti segnaliamo, tra gli altri, Rina Morelli, Panelli, Tatiana Pavlova, Edwige Feuillére, Marlene Dietrich, Lucia Bosè, Elena Varzi, Raf Vallone.
In copertina: Lea Padovani interprete di "Cristo fra i muratori".
Rivista mensile di teatro, scenografia, balletto, cinema, televisione, fondata a Genova nel 1946 da Ivo Chiesa. Nel 1947 divenne proprietà della casa editrice Bompiani di Milano, che la mantenne fino al 1976; successivamente la pubblicazione fu curata da altre iniziative editoriali. Sipario ha da sempre dedicato ampio spazio alle opere più importanti del teatro contemporaneo, oltre a pubblicare saggi e articoli vari con ampio corredo di materiale illustrativo. È tra i periodici più importanti nel campo dello spettacolo.