1057.
(Riviste illustrate
- Cinema
- Teatro)
Sipario. Rivista del teatro e del cinema. Anno Quinto, n. 46 - Febbraio 1950
Milano, Editrice Ulisse, 1950.
Euro 12,00
In-4°, pp. 76, copert. edit. illustr., con numerose illustr. fotogr. b/n.
In questo numero: "La macchina da scrivere", commedia in tre atti di Jean Cocteau.
Contiene gli articoli: E. Possenti, Le "Baruffe chiozzotte", di Goldoni, con la regia di Renato Simoni; M. Valsecchi, La strrada della danza; E. Gaipa, Giorgio Strehler "uomo di oggi"; A. Spadavecchia, Difficile definire Wanda Osiris.
Tra gli attori ritratti segnaliamo, tra gli altri, Renato Rascel, Wanda Osiris, Eduardo e Titina De Filippo.
In copertina: dalla leggendaria, sanguinosa "faida" degli Hatfield e Mc Coy, Walt Disney ha tratto una irresistibile parodia musicale, inserita nel delizioso Technicolor "Musica, maestro!".
Rivista mensile di teatro, scenografia, balletto, cinema, televisione, fondata a Genova nel 1946 da Ivo Chiesa. Nel 1947 divenne proprietà della casa editrice Bompiani di Milano, che la mantenne fino al 1976; successivamente la pubblicazione fu curata da altre iniziative editoriali. Sipario ha da sempre dedicato ampio spazio alle opere più importanti del teatro contemporaneo, oltre a pubblicare saggi e articoli vari con ampio corredo di materiale illustrativo. È tra i periodici più importanti nel campo dello spettacolo.