1065.  (Riviste illustrate - Cinema - Teatro)
 
Sipario. Rivista del teatro e del cinema. Anno Sesto, n. 61- Maggio 1951
Milano, Editrice Ulisse, 1951.

Euro 12,00

In-4°, pp. 60, copert. edit. illustr., con numerose illustr. fotogr. b/n. In questo numero: "La regina e gli insorti", dramma in quattro atti di Ugo Betti. Contiene gli articoli: L. Lucignani, Il destino teatrale di Henry James; G. Valentini, Viene da "lontano e tempo fa"; A. Woollcott, Miss Kitty si mette per la strada; A. Albani Barbieri, L'Italia (in particolare De Sica) vince al Festival di Cannes; G. Aristarco, Internazionalità di Cannes; A. Blasetti, Un invito al riscatto; E. F. Palmieri, Ricordo di Bevilacqua. Tra gli attori ritratti segnaliamo, tra gli altri, Marcello Mastroianni, Ernesto Calindri, Vittorio Gassmann, Vittorio De Sica, Elizabeth Taylor, Montgomery Clift, Bing Crosby. In copertina: Un quadro dello spettacolo di Perez Fernandez di cui parla in questo stesso fascicolo una corrispondenza da Buenos Aires, che rappresenta un ballo argentino del 1840. Rivista mensile di teatro, scenografia, balletto, cinema, televisione, fondata a Genova nel 1946 da Ivo Chiesa. Nel 1947 divenne proprietà della casa editrice Bompiani di Milano, che la mantenne fino al 1976; successivamente la pubblicazione fu curata da altre iniziative editoriali. Sipario ha da sempre dedicato ampio spazio alle opere più importanti del teatro contemporaneo, oltre a pubblicare saggi e articoli vari con ampio corredo di materiale illustrativo. È tra i periodici più importanti nel campo dello spettacolo.