1072.
(Riviste illustrate
- Cinema
- Teatro)
Sipario. Rivista del teatro e del cinema. Anno Undicesimo, n. 128 - Dicembre 1956
Milano, Editrice Ulisse, 1956.
Euro 12,00
In-4°, pp. 76, copert. edit. illustr., con numerose illustr. fotogr. b/n.
In questo numero: "Perchè lei non volle", una piccola commedia di G. B. Shaw. Versione italiana di Paola Ojetti; "Port Royal", di Henry de Montherlant. Versione italiana di Camillo Sbarbaro; "Il baule dei miracoli"; farsa per marionette di Louis Duranty.
Contiene gli articoli: R. Rebora, Rosso di San Secondo; G. Brusasca, Le nuove norme a favore del teatro; A. Zennaro, Lettera aperta all' On. Brusasca; Armand Salacrou: intervista a quattr'occhi; G. Antonini, "Pauvre Bitos"; G. de Chiara, Alla ricerca di una via italiana del teatro; G. Frette, Difesa della scenografia; G. Gabrielli - A. Frateili, Otello dall'800 ad oggi; T. Kezich, Il cinema a Borodino; N. Chiaromonte, L'ultimo gioco di Shaw.
Tra gli attori ritratti segnaliamo, tra gli altri, Vittorio Gassmann, Ermete Novelli, Elsa Merlini, Bice Valori, Emma Gramatica, Ernesto Calindri, Romolo Valli; con molte ill. fotog. di scenografie.
Piccolo foro a p.25-26.
In copertina: George Bernard Shaw (ritratto di August John); museo di Cambridge.
Rivista mensile di teatro, scenografia, balletto, cinema, televisione, fondata a Genova nel 1946 da Ivo Chiesa. Nel 1947 divenne proprietà della casa editrice Bompiani di Milano, che la mantenne fino al 1976; successivamente la pubblicazione fu curata da altre iniziative editoriali. Sipario ha da sempre dedicato ampio spazio alle opere più importanti del teatro contemporaneo, oltre a pubblicare saggi e articoli vari con ampio corredo di materiale illustrativo. È tra i periodici più importanti nel campo dello spettacolo.