1017.
(Lunigiana
- Archivi privati
- Riviste)
AA. VV.
I De Noceto: l'ascesa di una famiglia fra Lunigiana, Roma e Toscana. Documenti dell'Archivio Domestico Noceti di Bagnone e da Archivi toscani. A cura di Eliana M. Vecchi
La Spezia, Istituto Internaz. di Studi Liguri, 2003.
Euro 25,00
In-8°, pp. 318, copert. edit. con sovracc., con numerose illustrazioni fotogr.
Si tratta del n. 1-4 Gennaio-Dicembre 2001-2002 - Nuova Serie Anni LII - LIII della rivista «Giornale Storico della Lunigiana e del Territorio Lucense», edita dall'Istituto Internazionale di Studi Liguri - Sezione Lunense.
Il volume contiene i saggi:
Elisabetta Insabato (Sopraintendenza Archivistica della Toscana), Gli archivi privati di notevole interesse storico e la loro tutela. Un'area privilegiata: la Toscana;
Eliana M. Vecchi (Sezione Lunense dell'Istituto di Studi Liguri), Le pergamene dell'Archivio domestico dei conti Noceti di Bagnone (secoli XIV-XIX) ed i regesti di Jacopo Bicchierai;
Eliana M. Vecchi (Sezione Lunense dell'Istituto di Studi Liguri), Una lettera di Nicodemo Tranchedini a Jacopo da Noceto;
Eliana M. Vecchi, Monica Armanetti (Sezione Lunense dell'Istituto di Studi Liguri, Archivio Storico del Comune di Bagnone), Edizione di pergamene dell'Archivio domestico Noceti;
Nicola Michelotti (Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi), La famiglia Noceti: sei secoli di storia;
Patrizia Meli (Universitą di Firenze), I Noceti clienti dei Medici: alcune note tratte dal "Mediceo avanti il Principato";
Claudio Ferri (Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti), Notizie sulla famiglia dei Nobili da Noceto, cittadini lucchesi, ricavate dai documenti notarili esistenti nell'Archivio di Stato di Lucca;
Francesca Guastalli, Monica Armanetti (Archivio Storico del Comune di Bagnone), Fonti documentali per uno studio dei Noceti nelle istituzioni del territorio bagnonese;
Francesca Guastalli, Massimiliano Mazzei (Archivio Storico del Comune di Bagnone), Carlo Noceti e la didattica della filosofia naturale newtoniana;
Paola Bianchi (Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi), L'archivistica toscana dell'Ottocento e Jacopo Bicchierai.