4154.
(Veneto
- Medicina
)
AA. VV.
Le scienze mediche nel Veneto dell'Ottocento. Atti del primo seminario di Storia delle Scienze e delle Tecniche nell'Ottocento veneto, Venezia, 2 dicembre 1989
Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 1990.
Euro 20,00
In-8°, pp. 241, copertina editoriale. Indice: L. Premuda, Presentazione; L. Premuda, L'istituto Veneto: aperture internazionali e legami scientifici europei; G. Zanier, La medicina browniana nel Veneto; L. Bonuzzi, Figure ed itinerari della medicina veronese ottocentesca; M. Specchi, La Stazione Zoologica di Trieste, centro scientifico all'avanguardia a cavallo di due secoli (1875-1918); R. G. Mazzolini, Scienza e Medicina nel Trentino del secondo Ottocento; A. Balestrieri, Cesare Lombroso e il problema della regressione filogenetica; M. L. Soppelsa, Paolo Marzolo e le "parole-medaglie" della medicina; C. Maccagni, Francesco Aglietti e il suo tempo; B. Zanobio, La vita e l'opera di Bartolomeo Signoroni e Luigi Porta: consonanze e dissonanze; G. Di Marco, Cesare Vigna e la musicoterapia; P. Caracci, Delle facoltà del Santonico. Epistolario fra il conte Fabio Asquini e il dottor Salvatore Mandruzzato; M. Michelutti, Dai "gravi ai leggeri". Spigolature di scienza in Friuli; P. U. Unschuld, On the reception of acupuncture in early 19th century Europe as reflected in the writings of Francesco da Camino.