4468.
(Musica elettronica
- Arte
)
AA. VV.
Numero e Suono. La Biennale di Venezia 27 settembre / 8 ottobre 1982
Venezia, La Biennale di Venezia, 1982.
Euro 36,00
In-8°, pp. 295, copertina editoriale. Indice: I. Calendario Manifestazioni; II. Su Numero e Suono; P. Zellini, Invenzione scientifica e creatività artistica; H. Dufourt, La dialettica del suono fabbricato; B. Ferneyhough, Due Paragrafi; K. Stockhausen, Quattro criteri della musica elettronica; I. Xenakis, Musica e originalità; P. Boulez, L'elaboratore musicista; O. Laske, L'informatica musicale; V. Rizzardi, Una mutazione culturale; III. ICMC '82 - International Computer Music Conference 1982; IV. I Conceri di Numero e Suono; J. Tilbury, La musica di Cornelius Cardew; V. Il mezzo elettronico e la didattica musicale nei conservatori; B. Boccia, Perché questa collaborazione?; VI. Presenza di Strawinsky; Il Flaminio, di Giovan Battista Pergolesi; G. Lanza Tomasi, Perché Pergolesi; G. Morelli, Fresche frasche, fronde e sassi, sembran sacchi agli occhi bassi; VII. ICMC '82 - English text.