4726.
(Medicina
- Farmacologia
- Chimica)
AA. VV.
Raccolta di pubblicazioni chimiche, biologiche e mediche. Volume primo. 1953. Edito in occasione del centenario della Ditta "Carlo Erba"
Milano, Istituto "Carlo Erba" per ricerche terapeutiche, 1953.
Euro 20,00
In-8°, pp. VIII, 511, legatura editoriale con titoli al piatto anteriore e al dorso. Arrossature ai margini dovute al tipo di carta. Indice: Anzi C., Manometro elettronico per le misure delle pressioni endocavitarie; Bernini C., L'impiego degli isotopi stabili in biologia; Bianchi C., Meccanismi che regolano la funzione tiroidea; Capraro V. e Meli A., Assorbimento e distribuzione dei farmaci nell'organismo; Celli l:, Fisiopatologia della mucosa gastrica e diagnostica delle gastriti croniche; Ceriotti G., Sulla biologia e la farmacologia delle nucleoproteine e degli acidi nucleici; Cresseri A. Il problema del fattore intrinseco del fattore antianemico pernicioso; Cresseri A. e Meli A., Quadro farmacologico di un gruppo di sostanze sintetiche aventi funzioni chimiche proprie dei corticosteroidi. Individuazione di sostanze a proprietà solamente impermeabilizzanti ed antigranulomatose; Checcacci L., Basi sperimentali per una terapia antibiotica combinata; De Caro L., Alterazioni metaboliche da avitaminosi B1; Defranceschi A., Le sostanze radiomimetiche nel quadro del meccanismo d'azione delle radiazioni ionizzanti; Gennari G., I glicoli: solventi iniettabili; Köster H., Giraldi P., Colombo E. e Giannozzi L., I composti ammonici quaternari; Lambrechts A., Soudan A. e Stevens A., Action du chloramphenicol sur les globules rouges; Logemann W. e Giraldi P., Gli ormoni corticoidi e i loro "modelli" sintetici; Lona F., Fitoregolatori sintetici; Margaria R., La funzione essenziale del liquido cerebrospinale; Storti E., Perugini S. e Soldati M., Le modificazioni del contenuto polisaccaridico delle cellule ematiche in alcune emopatie e malattie infettive; Villa L. e Dioguardi N., Azione del citocromo C sull'ittero epatocellulare.