4728.  (Medicina - Farmacologia - Chimica)
AA. VV.
Raccolta di pubblicazioni chimiche, biologiche e mediche. Volume terzo. 1960
Milano, Istituto "Carlo Erba" per ricerche terapeutiche, 1960.

Euro 18,00

In-8°, pp. 430, legatura editoriale con titoli al piatto anteriore e al dorso. Leggere arrossature ai margini dovute al tipo di carta. Indice: L. Almirante, I de Carneri e G. Coppi, Ricerche sulla chemioterapia dell'amebiasi con derivati dicloacetamidici; R. Angelucci, Chemioterapia della infezione da virus influenzale; E. Bonvini, Azione lipotropa di un aminopolisaccaride acido; V. Capraro, F. Marro e M. A. Parenti, Gli scambi ionici renali; A. Cresseri e A. Cantone, Recenti acquisizioni in tema di sostanze gruppo specifiche; I de Carneri, Chemoprophylaxis of amebiasis with an appendix on the use of Mebinol a new dichloroacetamide derivative; P. N. Giraldi e M. A. Parenti, Alcuni nuovi diuretici solfonamidici ad azione protratta; F. Lauria, I de Carneri e G. Coppi, Esteri idrosolubili del cloramfenicolo per uso iniettabile; W. Logemann, S. Galimberti, I de Carneri e G. Coppi, Attivitą antitubercolare dei benzotiazoli; V. Malamani e F. Gastaldi, La curva mobilitą elettroforetica/pH delle proteine del sangue e le sue applicazioni cliniche (Valore e limiti del metodo); B. Manzini, Sindromi depressivi e psicofarmaci eccitanti; V. Masini, B. Concina e V. Rulli, Studio dei fattori favorenti nella patogenesi della cardiopatia arteriosclerotica; E. Pella, Microdeterminazione quantitativa e qualitativa del fluoro nelle sostanze organiche; F. Poy e P. Gagliardi, La cromatografia gasosa. Una nuova tecnica per i laboratori di analisi e di ricerca; C. Ravazzoni e G. Donelli, Prodotti d'idrolisi di glicerolfosfatidi: lisolecitina; C. Sirtori, Caratteri microscopici ed ultrastrutturali della cellula maligna in rapporto alla citodiagnosi dei tumori (con contributo casistico); F. Weiss, Problemi e metodi di documentazione scientifica. Rassegna selezionata con appunti teorici e pratici concernenti il campo medico-farmacologico.