6232.  (Archeologia - Siria - Medio Oriente)
AA.VV.
Ebla. Alle origini della civiltā urbana. Trent'anni di scavi in Siria dell'Universitā di Roma "La Sapienza". A cura di Paolo Matthiae, Frances Pinnock, Gabriella Scandone Matthiae
Milano, Electa, 1995.

Euro 50,00

In-4°, pp. (4), 542, (2), copertina editoriale illustrata a colori (nella bordo inferiore della copertina anteriore, strappo di cm 2,2 senza perdite, perfettamente rimarginato da piccolo intervento di "restauro"). Con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della mostra "Ebla. Alle origini della civiltā urbana. Trent'anni di scavi in Siria dell'Universitā di Roma 'La Sapienza'", Roma, Palazzo Venezia, 18 marzo - 30 giugno 1995. Nota di spedizione: il volume supera i 2 chilogrammi di peso. Sommario: L'archeologia della Siria e gli scavi di Ebla. Paolo Matthiae, I grandi scavi dell'epoca eroica e la rinascita delle culture protosiriana e paleosiriana; Adnan Bounni, Gli scavi archeologici di salvataggio in Siria negli ultimi vent'anni; Jean-Claude Margueron, Mari: la grande metropoli della valle del medio Eufrate; David e Joan Oates, Tell Brak: Storia e documenti dell'antica Nagar; Michel al-Maqdissi, L'attivitā delle Missioni archeologiche nazionali siriane; Sultan Muhesen, La Siria, protagonista dell'archeologia del Vicino Oriente antico. La cultura di Ebla: mille anni di storia. Paolo Matthiae, Fasi storiche e cronologia archeologica; Stefania Mazzoni, Le origini della cittā protostorica; Paolo Matthiae, Il Palazzo Reale G: struttura e immagine del centro del potere nel Periodo Protosiriano; Alfonso Archi, Gli Archivi Reali e l'organizzazione istituzionale e amministrativa protosiriana; Alfonso Archi, Il sapere e la scuola scribale nel Periodo Protosiriano; Rita Dolce, La cultura artistica di Ebla protosiriana; Alfonso Archi, La religione e il culto nel Periodo Protosiriano; Frances Pinnock, Il commercio e i livelli di scambio nel Periodo Protosiriano; Pelio Fronzaroli, La lingua e la cultura letteraria di Ebla nel Periodo Protosiriano; Paolo Matthiae, Urbanistica e architettura della ciita paleosiriana; Francesca Baffi Guardata, La Necropoli Reale di Ebla nel Periodo Paleosiriano; Paolo Matthiae, La cultura artistica di Ebla paleosiriana; Stefania Mazzoni, Da Ebla a Mardikh: decadenza e abbandono. Ebla e le civiltāstoriche dell'antico Oriente. Paolo Matthiae, Ebla e le culture urbane arcaiche dell'antico Oriente; Lucio Milano, Origine, diffusione e sviluppo della scrittura cuneiforme; Pelio Fronzaroli, La lingua di Ebla e le lingue semitiche; Paolo Matthiae, Ebla e la tradizione architettonica della Siria nell'Etā del Bronzo; Gabriella Scandone Matthiae, Ebla, la Siria e l'Egitto nel Bronzo Antico e Medio; Claudia Wachter-Sarkady, Ebla e le condizioni materiali della produzione agricola dell'antico Oriente; Horst Klengel, Lineamenti storici della Siria nell'Etā del Bronzo. Catalogo. Apparati. Bibliografia.