6326.
(Cartografia
- Stampe
- Geografia)
AA.VV.
La cartografia europea tra il XVI e il XVIII secolo. Palermo - Museo Archeologico Regionale, 15 novembre - 12 dicembre 1984
Palermo, Regione Siciliana, 1985.
Euro 18,00
In-8°, pp. 153, (3), copertina editoriale con normali segni d'uso e piccola reintegrazione di colore nel margine destro della copertina anteriore. Con 124 illustrazioni a colori nel testo. A parte quanto segnalato, molto ben conservato.
Sommario: Luciano Ordile, Presentazione; Gioacchino Vaccaro, Introduzione; Angela Tarantino, Cartografia: origini e storia; Laura Guttilla, Anversa: la cittą dei mercanti. Abramo Ortelio - Gerardo Mercatore; Atanasio Giallombardo, L'arte tipografica olandese nel XVII secolo: famiglia Blaeu e Jansson; Lucio Caracausi, Fra enciclopedismo e cartografia: Coronelli e Dudley; Vincenzo Abbate, Tecnica e fortuna della "Stampa di traduzione" tra il Cinque e il Seicento; Mariny Guttilla Nicolosi, "Prospectus Freti Siculi": appunti di viaggio di Pieter Bruegel; Adele Mormino, Tra testo e immagine: il simbolo culturale; Francesco Vergara, Il Legato Valenza. Collezionismo privato e nuove istituzioni culturali a Palermo all'indomani dell'Unitą; Schede Bibliografiche, a cura di Vincenzo Magro; Tavole.