7509.  (Lunigiana - Liguria - Fiumi)
ABBATE Marinella, DAMIANI Vincenzo, a cura di
Studio ambientale del fiume Magra. Esempio di un approccio metodologico e sperimentale per la salvaguardia dell'ambiente fluviale
Roma, ENEA, Direzione Centrale Relazioni, 1989.

Euro 25,00

In-8°, pp. 221, (3), copertina editoriale con qualche traccia d'uso (in particolare, qualche segno di piegatura alla copertina anteriore, vedi foto). Per il resto, ben conservato. Volume edito dall'ENEA - Comitato nazionale per la ricerca e per lo sviluppo dell'Energia Nucleare e delle Energie Alternative, in particolare dal Centro Ricerche Energia Ambiente di S. Teresa, La Spezia. Indice: Introduzione. D. Raggi, S. Palandri, Descrizione dei caratteri orografici e geomorfologici del bacino del fiume Magra; C. Benco, C. Orlandi, S. Torcini, Caratterizzazione chimica delle acque, del particellato e dei sedimenti del fiume Magra; C. Benco, Censimento degli scarichi civili dei comuni che gravitano direttamente sui tratti terminali dei fiumi Magra e Vara; M. Abbate, Censimento degli insediamenti produttivi dei comuni insistenti sui tratti terminali dei fiumi Magra e Vara; C. Benco, I. Armani, C. Peroni, G. Rossi, M. Viel, Caratteristiche chimiche e fisiche delle acque dei fiumi Magra e Vara; M. Abbate, C. Peroni, Indagini batteriologiche sulle parti terminali dei fiumi Magra e Vara; M. Abbate, C. Benco, Mappaggio biologico del fiume Magra (tratto intermedio) e del fiume Vara (tratto terminale); P. Marri, M. Abbate, R. Tosetti, Studio idrologico del tratto terminale del fiume Magra; S. Covre, M. Abbate, C. N. Bianchi, C. Morri, S. Sgorbini, F. Degli Innocenti, Zonazione bentica dell'estuario del fiume Magra; V. Damiani, M. Abbate, C. N. Bianchi, C. Morri, S. Sgorbini, Caratteristiche ecologiche del tratto marino antistante l'estuario del fiume Magra e interazione tra fiume e mare; Conclusioni riassuntive.