6185.
(Sicilia
- Architettura
- Urbanistica)
ARCIDIACONO GIuseppe, a cura di
Castiglione di Sicilia. Un centro urbano tra l'Etna e il Mediterraneo. Prefazione di Claudio D'Amato
Cannitello, Biblioteca del Cenide, 2004.
Euro 20,00
In-4°, pp. 254, (2), copertina editoriale illustrata. Con molte illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato.
Indice: Claudio D'Amato, Prefazione; Giuseppe Arcidiacono, In amorosa erranza; Giuseppe Smeriglio, La cintura del vulcano; Mario Manganaro, Castiglione e la valle dell'Alcantara; Giuseppe Arcidiacono, Dal mito alla storia; Giulio Filoteo degli Omodei, De' felici amori del Delfino di Francia e di Angelica; Fortunata Donato, Sulle trasformazioni urbane di Castiglione; Maria Anna Caminiti, Struttura e segni dell'abitare a Castiglione di Sicilia; Sguardi, poesie di Maria Attanasio, foto di Domenico Cogliandro; Antonella Romagnolo, Elementi e temi della tradizione costruttiva mediterranea nella case a schiera di Castiglione di Sicilia; Giuseppe Arcidiacono, Abitare la Giudecca: un laboratorio di Architettura degli Interni (contributi di M. F. Cacciola, S. Campisi, G. Cortese, F. Donato, B. Faliti, F. Gaudio, E. Giovinezza, V. Lanzetta, E. Lo Presti, D. Piperno, A. Rizzo); Sguardi, poesie di Anna Cascella Luciani, foto di Domenico Cogliandro; Giuseppe Arcidiacono, Un laboratorio di Architettura per l'espansione sostenibile del centro urbano (contributi di M. Abbia, G. Allegra, S. Amaddeo, G. Billa, L. Bonanno, N. Caccamo, S. Calarco, G. Cofone); Sguardi, poesie di Fabrizio Cavallaro, foto di Domenico Cogliandro; Giovanni Fiamingo, Il sesto punto dimenticato. Per una teoria di intervento nei luoghi consolidati; Consuelo Nava, La ricostruzione/invenzione della Casa di Filoteo degli Omosei: una riflessione sui rapporti tra composizione architettonica e tecnologie ambientali. Bibliografia. Indice dei nomi e delle cose notevoli.