8756.  (Economia - Commercio - Finanza)
ARNDT H. W.
Gli insegnamenti economici del decennio 1930-1940
Torino, Giulio Einaudi editore, 1949.

Euro 20,00

In-8° (21,4 x 15,5 cm), pp. XI, (1), 510, (2), copertina editoriale. Qualche traccia d'uso e del tempo alla copertina, in particolare, al dorso, che si presenta leggermente scolorito, piccola mancanza nel margine superiore. Nell'angolo superiore sinistro della seconda di copertina, etichetta con collocazione, di vecchia biblioteca privata. Due timbri rettangolari, uno, sbiadito, di 5,3 cm di larghezza per 3,5 cm di altezza, all'occhietto, uno, pił piccolo, di possesso, al frontespizio, di 1,8 cm di larghezza per 1 cm di altezza, con le tre iniziali, puntate, del nome e del cognome del vecchio proprietario. Lieve segno di piegatura nell'angolo superiore esterno delle pagine fino alla 300. Normale patina del tempo alle pagine, con arrossature ai margini dovute al tipo di carta. Per il resto, ben conservato. Volume numero 10 nella collana «Biblioteca di cultura economica». Indice. Avvertenza. Capitolo primo. Il decennio 1920-1930. Capitolo secondo. Stati Uniti: politica interna. Capitolo terzo. Stati Uniti: politica economica estera. Capitolo quarto. Gran Bretagna. Capitolo quinto. Francia. Capitolo sesto. Germania: politica interna. Capitolo settimo. Germania: politica economica estera. Capitolo ottavo. Nota sulla politica di ripresa della Svezia. Capitolo nono. L'azione internazionale nel campo economico. Capitolo decimo. Gli insegnamenti. Appendice. Nota critica di Sir Andrew Mc Fadyean. Indice dei nomi. Indice analitico.