6006.  (Storia d'Italia - Politica - Risorgimento)
BALBO Cesare
Delle speranze d'Italia. Terza edizione nuovamente accresciuta dall'autore
Capolago - Cantone Ticino, Tipografia Elvetica, 1845.

Euro 90,00

In-16° (16,3 x 10,2 cm), pp. XXXI, (1), 498, (6), legatura coeva in cartone rigido ricoperto di carta, con titoli su tassello in carta al dorso. Normali segni d'uso alla legatura: in particolare una piccola mancanza di carta (di cm 1,4x0,8) al dorso e piccole abrasioni alle cuffie. Al verso della guardia anteriore, etichetta pubblicitaria in carta, incollata nell'angolo superiore sinistro, dei "Ponti Frères - Bijoutiers, Quinquailliers, Obticiens & Phisiciens à Berne, Grande Rue n. 175". Segni d'umido alle pagine, per il resto buon esemplare. Indice: Gli Editori; Dedica prima; Dedica seconda; Occasione di questo scritto; Capo I. L'ordinamento politico presente dell'Italia non è buono; Capo II. Di quattro ordinamenti sperati - e prima del regno d'Italia; Capo III. Di un regno d'Italia austriaco; Capo IV. Delle repubblichette; Capo V. Della considerazione degli Stati presenti; Capo VI. La confederazione è impossibile finché una gran parte d'Italia è provincia straniera; Capo VII. Breve storia dell'impresa d'indipendenza, proseguita sempre, non compiuta mai per XIII secoli; Capo VIII. Eventualità future dell'impresa; Capo IX. L'eventualità più promettitrice; Capo X. Come si possano aiutare i principi italiani; Capo XI. Come si possano aiutar tutti gli italiani; Capo XII. Breve storia del progresso cristiano; Capo XIII. Il progresso cristiano presente, ed accrescimento che ne viene a tutte le speranze italiane; Appendice. Se e come sia sperabile una lega doganale in Italia; Nuova appendice. A molte critiche una risposta: fatti nuovi.