6936.
(Filosofia
- Storia del pensiero
- Novecento)
BANFI Antonio
Studi sulla filosofia del Novecento, a cura di Daria e Rodolfo Banfi
Roma, Editori Riuniti, 1965.
Euro 40,00
In-8°, pp. 567, (5), legatura editoriale con sovraccoperta in acetato trasparente. Due piccolissimi incavi, di un millimetro di diametro, senza rotture né perdite, al piatto posteriore e alla parte posteriore della sovraccoperta; sempre alla parte posteriore della sovraccoperta un'incisione di 3,7 cm di lunghezza, senza rotture, e, nella parte superiore della piegatura tra essa e l'aletta, un piccolo strappo, di 2 cm, riparato mediante l'applicazione, nella parte interna, di nastro adesivo opaco. Per il resto, in ottimo stato.
Indice: Presentazione. Parte prima. Saggi critici sulla filosofia della contingenza e della libertà. Prefazione; I. L'empirismo contingentista di E. Boutroux; II. Il neocriticismo di Ch. Renouvier; III. L'empirismo pragmatico e il pragmatismo idealistico di H. Bergson. Parte seconda. Saggi su Benedetto Croce. L'empirismo in Benedetto Croce; La teoria degli pseudoconcetti nella filosofia di Benedetto Croce; A proposito dello studio di Benedetto Croce: Ciò che è vivo e ciò che è morto nella filosofia di Hegel. Parte terza. Quaderni di appunti. Accordi; Filosofia medievale; Logica. Appunti conclusivi. Parte quarta. Quaderni di etica. Etica; Introduzione alla filosofia morale; Morale; La dialettica del pensiero. Le dottrine morali.