7299.  (India - Politica - Biografie)
BRECHER Michael
Vita di Nehru. Traduzione di Corrado Pavolini
Milano, Il Saggiatore, 1965.

Euro 18,00

In-8°, pp. 838, (10), copertina editoriale con segni d'uso e del tempo: in particolare, alla copertina anteriore, alcune piccole macchie d'umido e un piccolo restauro, ben eseguito, nel margine destro (vedi foto). Piccoli, leggeri segni d'umido ai tagli, per il resto ben conservato. Volume numero 2 nella collezione "Biblioteca di storia contemporanea". Indice: Prefazione. I. Ritratto dell'uomo; II. Il giovane bramino; III. "Poi venne Gandhi"; IV. Umor nero; V. Soggiorno in occidente; VI. Nehru diviene maggiorenne; VII. Il Congresso entra in guerra; VIII. La prigione diventa consuetudine; IX. L'eroe delle sinistre; X. Giornate di fermento; XI. Guerra e intimo travaglio; XII. L'India al bivio; XIII. 1947: trionfo; XIV. ... E angoscia; XV. Il duumviro; XVI. Vittorioso alle urne; XVII. La democrazia al lavoro; XVIII. Pianificazione e benessere; XIX. L'India e il mondo; XX. Ritratto di un capo. Appendice. L'India nel 1963; La morte di Nehru; Lettera da Delhi. L'india in transizione (novembre 1964). Bibliografia. Indice analitico.