7576.  (Filosofia della storia - Religione - Civiltā)
BRIGANTI Antonio
La filosofia della Storia e la civiltā. Omaggio per le nozze d'oro del Pontefice Leone XIII. Meditazioni filosofico-istoriche
Torino, Tipografia Salesiana, 1887.

Euro 130,00

In-16° (19,5 x 12,3 cm), pp. XI, (1), 672, legatura coeva in mezza tela. Normali segni del tempo alla legatura, in particolare, alcune abrasioni ai labbri dei piatti. Con qualche testatina e alcuni finalini. Al foglio con le pagine 565-566, strappo nel margine destro, senza perdite, che giunge ad interessare il testo, ben sistemato da recente intervento di restauro. Lieve alone d'umido nel margine esterno delle pagine dalla 592 all'ultima, lontano dal testo. Bruniture alle pagine 671-672, ospitanti l'indice. Patina del tempo alle pagine, con leggere arrossature ai margini dovute al tipo di carta. Per il resto, ben conservato.. Indice. Lettera dedicatoria al Santo Padre; Entrata nell'argomento. Parte prima. Capitolo I. La filosofia della storia (§ 1); § 2. Il Messia e la filosofia della storia; § 3. Il popolo ebreo e la filosofia della storia. Capitolo II. Cosa č la civiltā (§ 1); § 2. Dio e la civiltā; § 3. Dio, l'uomo credente e la civiltā. Capitolo III. L'Oriente culla delle nazioni. § 1. La seconda Monarchia Assiro-Caldea. La Lionessa (profezia del profeta Daniele); § 2. La Monarchia Medo-Persiana. L'Orso; § 3. La Monarchia Greca. Il Leopardo; § 4. La Monarchia Romana. (Bestia innominata); § 5. Le quattro Monarchie ed il popolo Ebreo. Riassunto. Capitolo IV. Compito assegnato da Dio alle quattro Monarchie e come raggiunto. Capitolo V. La Civiltā dei popoli di ciascuna delle quattro Monarchie e della nazione di Giuda. § 1. Primo e secondo Impero Assiro; § 2. La Monarchia Persiana e la civiltā; § 3. La Monarchia Greca e la civiltā; § 4. La Monarchia Romana e la civiltā. Capitolo VI. Il popolo Ebreo od Israelitico e la civiltā. § 1. La legge scritta - 1.a Tavola. Culto di Religione, restaurazione del dogma dell'unitā di Dio e sue perfezioni; § 2. La seconda Tavola della legge. La restaurazione del dogma dell'unitā della specie umana; § 3. La restaurazione morale dell'uomo. Capitolo VII. La civiltā della nazione ebrea a confronto della civiltā delle nazioni idolatre. Riepilogo della prima parte (La civiltā dei popoli che precedettero l'Era volgare dinnanzi al tribunale della filosofia della storia). Parte seconda. Capitolo I. La filosofia della storia, Cristo e civiltā (dal I al III secolo); Capitolo II. La filosofia della storia, Cristo e civiltā (dal secolo IV all'XI); Capitolo III. La filosofia della storia, le nazioni ribelli, i barbari e la civiltā. Capitolo IV. La filosofia della storia, il Papato e la civiltā (dal secolo XI al XIX. S. Gregorio VII); Capitolo V. La filosofia della storia, il Papato e la civiltā (§ 1) - (dal secolo XII al XIX); § 2. La filosofia della storia, il Papato e la civiltā. Conclusione dell'opera. Appendice - La filosofia della storia, le nozze d'oro di Leone XIII e la civiltā; Estratto pei Lettori degli Indici.