5100.
(Letteratura italiana
- Poesia
- Novecento)
BUZZI Paolo
Poesie scelte a cura di Emilio Mariano. Con uno studio critico di Francesco Flora
Milano, Casa Editrice Ceschina, 1961.
Euro 35,00
In-8°, pp. CXXXV, (1), 330, copertina editoriale con segni di utilizzo (in particolare al dorso, comunque assolutamente integro, senza perdite). All'antiporta, ritratto fotografico in bianco e nero di Buzzi. Leggere arrossature ai margini, dovute al tipo di carta. Al frontespizio, invio autografo della vedova del poeta, Maria Buzzi. Alla prima carta bianca, scritta a penna nell'angolo superiore destro.
Indice: Poesia di Paolo Buzzi; Calendario di Paolo Buzzi; Alcune considerazioni. Poesie edite. Da: Rapsodie Leopardiane (1898); Da: Aeroplani (1909); Da: I Poeti Futuristi (1912); Da: Versi liberi (1913); Da: Bel canto (1916); Da: Popolo, canta cosė! (1920); Da: Poema dei Quarant'anni (1922); Da: Canti per le Chiese vuote (1930); Da: Echi del labirinto (1931); Da: Il Canto Quotidiano; Da: Poema di Radio-Onde; Da: Atomiche (1952); Da: Selecta (1955); Da: Flauto inaudibile (1956). Poesie inedite. Da: Novindoli per fisarmonica (1939); Da: Novindoli per grande orchestra (1940); Da: L'umana tragedia (1941-1945); Da: Ballate della strada e della stanza (1946-1952); Da: Odi stilite (1948); Da: Elegie d'Insubria (1949); Da: Mattutini (1953); Da: Meridiani (1954); Da: Vespertini (1955); Notturni (1956).