7447.
(Libretti per balletto
- Teatro alla Canobbiana
- Danza)
CASATI Tommaso
Adelaide di Brunswick. Azione coreografica in cinque parti di Tommaso Casati da rappresentarsi all'I. R. Teatro alla Canobbiana nel Carnevale 1854-55
Milano, Tip. di P. Ripamonti Carpano, 1854.
Euro 70,00
In-16° (17,2 x 10,7 cm), pp. 14, (2), copertina editoriale con titoli entro cornice decorata. Qualche normale segno d'uso e del tempo alla copertina. Alla copertina anteriore, firma d'appartenenza, data e una parola scritte da mano coeva; vignetta al frontespizio. Qualche segno d'umido alle pagine, per il resto ben conservato.
Da pagina 3: "L'azione ha luogo: nel primo Atto al castello di Brunswick - Nel secondo in un porto di mare di Bretagna - Nel terzo a bordo di una nave - Nel quarto, e quinto in un'isola delle Orcadi. Epoca - Secolo XVI".
Personaggi ed interpreti: Odoardo, conte di Brunswick, Pietro Trigambi; Adelaide di Brunswick, sua figlia, Luigia Bellini Casati; Lord Suffler, Primo Ministro d'Inghilterra, Agostino Panni; Enrico conte di Surley, gentiluomo scozzese, Giuseppe Rossi; Bentley, capitano di mare, Francesco Razzani; Iohn, suo secondo, Agostino Panni; Ariella, genio del Bene, Celestina Bedolo; Dame, Cavalieri, Soldati, Paggi, Saltimbanchi, Marinaj, Isolani, Montanari, Banda.
Elenco degli artisti di ballo: Coreografo: Tommaso Casati; Primi ballerini danzanti: Elisa Casati, Giuseppe Gardella; Prime ballerine distinte: Corinna Casati, Barbarina Tirelli, Giulietta Frugoni, Erminia Priora; Primi mimi assoluti: Luigia Bellini Casati, Francesco Razzani; Primi mimi: Celestina Bedolo, Giuseppe Rossi, Pietro Trigambi, Agostino Panni; Prime ballerine di mezzo carattere: Turbini, Cecchetti, De Francesco, Spinzi, Valsecchi, Conti, Caprotti, Caprotti [sic], Manara, Bianchi, Tosonio, Oldani, Mussi, Contini, Piloni, Bellini; Primi ballerini di mezzo carattere: Marzagora, Alessio, Trabattoni, Radice, Gianfredi, Lonati, Castelli, Firpo, Introini, Ponzoni, Ajroldi, Frigerio; Piccoli ballerini ingenui: Eugenio Casati, Raimoldi, Gianninazzi, Casati, Della Croce; N. 12 Corifei - N. 8 Ragazzi.
Pittori scenografi: Filippo Peroni e Luigi Vimercati; Direttore del Macchinismo: Enrico Ronchi; Direttore dei lavori per vestiario: Luigia Zamperoni; Attrezzisti proprietarj: Gaetano Croce e Pietro Zaffaroni; Parrucchiere: Eugenio Venegoni.