8689.  (Letteratura italiana - Critica letteraria - Poesia)
CECCHI Emilio
La poesia di Giovanni Pascoli con altri scritti pascoliani (1911-1962)
Milano, Garzanti, 1968.

Euro 15,00

In-8° (21,1 x 13,9 cm), pp. 252, (4), legatura editoriale con sovraccoperta illustrata. Qualche normale segno d'uso e del tempo alla sovraccoperta, in particolare, poche, piccole abrasioni. Lieve patina del tempo alle pagine, per il resto, ben conservato. Nella collezione «Saggi». Indice. La poesia di Giovanni Pascoli (1911). 1. L'eredità di Giosuè Carducci. 2. Formazione della personalità pascoliana. 3. Le «Myricae». 4. «Primi Poemetti». 5. «Poemi Conviviali». 6. «Odi e inni». 7. Il Pascoli studioso di se stesso o degli altri. 8. Epilogo. Altri scritti pascoliani (1911-62). 1. «Poemi Italici». 2. Eloquenza pascoliana. 3. Poesie varie postume. 4. Pascoli ricrocifisso. 5. Risposte al «referendum» della «Ronda». 6. «Pascoli» di R. Viola. 7. «Carmina». 8. Vitalità del Pascoli. 9. Lettere alla «Gentile Incognita». 10. Lettere agli amici lucchesi. 11. Il «libro di Mariù». Appendice. 1. Critica del Gargiulo al mio libro. 2. Due lettere di Croce.