792.
(Religione
- Politica
- Economia)
COLLI Giovanni
Ricchezza, capitalismo ed esigenze cristiane. Conversazioni tenute al Gesł di Genova
Genova, Edizioni F. I. D. E. S., 1951.
Euro 18,00
In-8°, pp. 203, (5), copertina editoriale con normali tracce d'uso e del tempo (piccoli, leggeri segni d'umido alla quarta di copertina). Firma d'appartenenza al frontespizio. Leggeri, piccoli segni d'umido all'ultima carta bianca; normale patina del tempo alle pagine. Per il resto, in buono stato.
Indice: I. Esiste un messaggio sociale evangelico; II. La societą e la ricchezza al tempo di Gesł; III. Che cosa dice Gesł della ricchezza; IV. Guai a voi, o ricchi, per l'ingiusto acquisto; V. Guai a voi, o ricchi, per il superbo possesso; VI. Guai a voi, o ricchi, per il cattivo uso che fate delle ricchezze; VII. Il dovere dell'elemosina; VIII. Il concetto di proprietą nella dottrina cattolica; IX. La funzione sociale della proprietą privata; X. La funzione sociale della proprietą condizionata alla legge morale; XI. La funzione sociale della proprietą tutelata e promossa dalla legge civile; XII. Limiti allo stato di fronte alla proprietą privata; XIII. Il compito della dottrina sociale cattolica nell'ora attuale; XIV. La dottrina sociale cattolica nell'insegnamento di Pio XII; XV. Capitalismo e dottrina cattoica; XVI. Dottrina cattolica e principio del lucro; XVII. Dottrina cattolica e principio della libera concorrenza; XVIII. Dottrina cattolica e principio della razionalitą economica; XIX. Esigenze cristiane nell'odierno ordinamento sociale: 1) presa di posizione di fronte alla realtą attuale; XX 2) crazione di un'atmosfera in cui si abbraccino le classi; XXI. 3) rivendicazione del valore dell'attivitą umana; XXII. Una Porpora all'ergastolo: la condanna del Card. Mindszenty.