4473.
(Architettura
- Archeologia
- Volterra)
COMUNE DI VOLTERRA - PROVINCIA DI PISA - UNIVERSITĄ DI PISA
Quaderno del Laboratorio universitario volterrano. A cura di Costantino Caciagli. 2002/2003 - VII
Pisa, Edizioni Plus - Universitą di Pisa, 2004.
Euro 20,00
In-4°, pp. 163, copertina editoriale. Con molte illustrazioni b. n. nel testo. Indice: I. Architettura, disegno, rilievo a Volterra. R. Corazzi, Il ruolo della geometria descrittiva nell'ambito degli studi della Facoltą di Architettura; U. Velo, Il battistero di San Giovanni; M. G. Bevilacqua, Considerazioni sul chiostro della Chiesa di San Francesco; R. Castiglia, Il rilievo dell'Oratorio di S. Antonio; A. Mariano, Una esperienza di rilievo. La Torre Toscano. II. Geografia e Territorio. B. Cori, Un'escursione, o "lezione sul terreno", a Volterra e in Val d'Era: descrizione di un percorso didatticamente efficace. III. Archeologia e Storie. M. L. Ceccarelli Lemut, Saggio di cronotassi di consoli, rettori e podestą del comune di Volterra fino al 1253; F. Andreazzoli - M. Baldassarri, Castelli vescovili e residenze fortificate nella diocesi di Volterra; A. Furiesi, Testimonianze della transumanza nel territorio volterrano nel Duecento; A. Puglia, La formazione del territorio cittadino volterrano nel Medioevo: recenti acquisizioni e prospettive di ricerca. IV. Storia delle arti. P. Pierotti, Architettura del paesaggio: un incontro mancato; L. Benassi, La storia materiale dell'architettura. V. Scienze archeologiche e storia del mondo antico. M. Bonamici - L. Rosselli, Documenti per la storia del Museo Guernacci; AA. VV., Vada volterrana: la campagna di scavo 2003; M. L. Ciuccarelli, Progetto mura antiche e medievali. Recenti indagini su viabilitą e necropoli nell'area delle balze. VI. Architettura e urbanistica. R. Pierini, Progetti per la cittą.