4418.
(Firenze
- Opere di carità
- Religione)
D'ADDARIO Arnaldo
Note di storia della religiosità e della carità dei Fiorentini nel secolo XVI
Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1968.
Euro 25,00
In-8°, pp. da 61 a 147, copertina editoriale. Invio dell'autore a p. 61. Riga a penna nel margine bianco destro di p. 74. Estratto. Sommario: Fede e opere di carità come fondamento e stimolo di vita comunitaria; Le responsabilità del cristiano nel pensiero religioso dei Fiorentini; I conventi come centri di formazione spirituale; L'opera pastorale di sant'Antonino Pierozzi; Il rinnovamento del costume politico nell'insegnamento religioso del Savonarola; La ricerca interiore nella lezione spirituale del Savonarola; La crisi morale conseguente alla perdita della libertà; Le maggiori personalità del mondo religioso fiorentino durante la Controriforma; Maestri di spirito e realizzatori di opere caritative; Le opere di carità nella tradizione religiosa fiorentina. Ospedali e ospizi; Le altre opere di carità e di assistenza. L'aiuto del Comune alle fondazioni maggiori; La protezione elargita dalla monarchia medicea e l'inquadramento delle opere di carità nei fini politici del Principato; Il problema dei poveri e dell'infanzia abbandonata; Le nuove opere di carità sorte nel periodo della Controriforma; I poveri e l'amministrazione della giustizia. I Conservatori di Leggi.