4348.
(Storia europea
- Balcani
- Prima guerra mondiale)
DE BOSDARI Alessandro
Delle guerre balcaniche, della Grande guerra e di alcuni fatti precedenti ad esse (appunti diplomatici). Seconda edizione
Milano, A. Mondadori, 1931.
Euro 18,00
In-8°, pp. 229, legatura in tela editoriale con titoli al dorso. Bruniture dovute al tipo di carta. Una figura b. n., raffigurante una carica di cavalleria, applicata da vecchio proprietario nel margine bianco di p. 225. Parzialmente intoso. Nella "Collezione italiana di diari, memorie, studi e documenti per servire alla storia della guerra nel mondo", diretta da Angelo Gatti. Indice: I. La quistione delle ferrovie orientali e l'annessione della Bosnia Erzegovina; II. Intermezzo ungherese (1909-1910); III. Bulgaria (settembre 1910 - gennaio 1913). Il re Ferdinando; IV. Lo scoppio della guerra balcanica; V. La guerra libica vista da Sofia; VI. Grecia. Dal mio arrivo ad Atene alla pace di Bukarest (26 febbraio - 7 agosto 1913); VII. Dalla pace di Bukarest all'ultimatum austriaco contro la Serbia (agosto 1913 - luglio 1914); VIII. Dall'ultimatum austriaco alla Serbia alle dimissioni di Venizelos (23 luglio 1914 - 7 marzo 1915); IX. Il Ministero Gunaris (9 marzo - 24 agosto 1915); X. Dal ritorno al potere di Venezelos al Ministero Skuludis; XI. Il Ministero Skuludis (7 novembre 1915 - 21 giugno 1916); XII. Il secondo Ministero Zaimis. I tentativi di Dimitracopoulo e di Calogheropoulo; XIII. Il Ministero Lambros (9 ottobre 1916 - 4 maggio 1917); XIV. Terzo Ministero Zaimis. Deposizione del re Costantino . Ritorno di Venizelos al potere (4 maggio - 26 giugno 1917); XV. La restaurazione venizelista. La mia partenza dalla Grecia (giugno 1917 - maggio 1918); XVI. I prigionieri di guerra.