1524.  (Fascismo - Commercio marittimo )
DEI SABELLI Luca
Il controllo sui traffici marittimi e l'Italia
Roma, Istituto Nazionale di Cultura Fascista, 1940.

Euro 15,00

In-8°, pp. 44, (4), copertina editoriale con alcuni segni del tempo (in particolare qualche brunitura, vedi foto). Arrossature alle pagine, con bruniture ai margini dovute al tipo di carta Parzialmente intonso. Volume n. 4, serie X - 1940 - XVIII E. F. dei "Quaderni dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista". Indice: I. La posizione dell'Italia nel Mediterraneo; II. Controllo totalitario sui traffici marittimi; III. Violazione del diritto internazionale; IV. Il blocco all'Italia; V. Gli alleati e i non belligeranti; VI. Le proteste; VII. Il divieto delle esportazioni germaniche; VIII. Nuove proteste; IX. L'Inghilterra e l'Italia; X. Il Ministero della Guerra Economica in Inghilterra e il Ministero del Blocco in Francia; XI. Comitati di controllo del contrabbando e Corti delle Prede; XII. La garanzia "hold-back"; XIII. Procedura; XIV. Fonti di informazione degli organi di controllo; XV. Risultati dell'organizzazione creata dal controllo; XVI. Vessazioni degli agenti di controllo; XVII. Fermi di navi; XVIII. Controllo francese; XIX.Controllo inglese; XX. Conclusione.