5528.
(Letteratura italiana
- Illustrati
- Colonialismo)
DEI GASLINI Mario
Piccolo amore beduino
Milano, L'Eroica, 1926.
Euro 30,00
In-8° (25,5 x 18,3 cm), pp. 193, (15), copertina editoriale con normali tracce d'uso e del tempo, in particolare, piccole mende, ai margini, ben sistemate con carta giapponese. Con quattordici xilografie di Publio Morbiducci nel testo. Uniforme, leggera arrossatura delle pagine, dovuta al tipo di carta. Terza edizione.
L'opera ottenne il premio di diecimila lire assegnato al vincitore del Concorso di Letteratura Coloniale, bandito con Decreto ministeriale dal Governo Italiano, Marzo 1926. Belle e suggestive le incisioni di Morbiducci.
Indice: Parte prima - L'illusione. Aser; Muezzin; Macchine nel Deserto; Il Santo; Malinconia. Parte seconda - I scenari. Ghemines; Nei vicoli del Suk; Il mogorob; Nomadi dal gahuagģ; Sidi, gaua o sciahi!?; Nove tazze di thč; Il racconto del brigante Salem Barui. Parte terza - La speranza. Morgana; Ambasciata; Notte di fuochi; Asceraf; Cerimonie di nomadi; Sotto la tenda; Fantasie di fumo; Il the dell'amicizia; Quattro fiori dell'harem; Il vaticinio; Notabili; Il convito; Baiadere; Musici moreschi; Le perle dei Fuarez; Coro notturno; Sottomissione; La canzone di Nica; L'orgia. Parte quarta - Il destino. Notte di veglia; Il tradimento; I cocci del disastro; Dopo l'uragano. Parte quinta - La felicitą. Colloquio d'amore; Il cuore del bandito; Il rifugio; Bambola beduina; Piccolo amore; L'ultima notte beduina; La messaggera di sventura; Le macerie. Parte sesta - La fatalitą. Orazione d'amore.