6874.  (Libretti d'opera - Teatro - Commedie)
DEL PREITE Ernesto
Un geloso e la sua vedova. Commedia lirica in tre atti di Ernesto Del Preite, musica del Maestro Nicola De Giosa, da rappresentarsi al Teatro in Santa Radegonda la Quaresima del 1858
Milano, coi tipi di Francesco Lucca, (1858).

Euro 85,00

In-16°, pp. 60, copertina editoriale con titoli entro cornice. Normali segni d'uso e del tempo alla copertina, in particolare piccoli segni d'umido. Alla copertina anteriore, data scritta da mano coeva e piccolo timbro ovale "Francesco Lucca - Milano"; vignetta al frontespizio. Qualche segno d'umido alle pagine, in particolare un alone nell'angolo inferiore interno, per il resto, in buono stato. Personaggi e interpreti: Adele, ostessa, Carmela Marziali; Belsole, ussaro, Corrado Conti; Venanzio Tuttostā, sindaco, Luigi Fioravanti; Onofrio, agiato possidente, Giuseppe Ciampi; Cecchetto, garzone dell'osteria, Diomiro Pozzesi; Coro: Avventori; Artisti; Artigiani; Guardie municipali; Donne del popolo. L'azione č in un villaggio del Regno di Napoli, sul finire del 1700.