5233.
(Letteratura francese
- Umorismo
- Traduzioni)
DI BALZAC Onorato
"Les contes drolatiques" (Le sollazzevoli historie). Seconda decina
Roma, A. F. Formiggini Editore, 1925.
Euro 22,00
In-8°, pp. (8), 253, (3), copertina editoriale con sovraccoperta in carta pergamena illustrata da De Carolis. Con illustrazioni in bianco e nero nel testo di Benito Boccolari, G. B. Galizzi, Giovanni Guerrini, Gustavino, Giuseppe Mazzoni, Pietro Parigi, Giulio Rosso, G. C. Sensani, Guglielmo Wohlgemuth. Traduzioni di Adolfo Albertazzi, Guido Biagi, A. F. Formiggini, Umberto Fracchia, Giuseppe Lipparini, Corrado Pavolini, Dino Provenzal, Silvio Spaventa Filippi. Arrossature dovute al tipo di carta. N. 51 nella collezione "I classici del ridere".
Indice: Prologo; Novella I. I tre avvocati in erba; Novella II. Come il re Francesco di Francia ruppe un lungo digiuno; Novella III. I buoni discorsi delle monache di Poissy; Novella IV. Come fu costruito il castello d'Azay; Novella V. La finta cortigiana; Novella VI. Il pericolo della semplicità; Novella VII. La troppo cara notte d'amore; Novella VIII. La predica del giocondo curato di Meudyun; Novella IX. Il succubo; Novella X. Disperanza d'amore. Epilogo.