6112.
(America centrale
- Arte
- Civiltà precolombiane)
DISSELHOFF Hans-Dietrich e LINNÉ Sigvald
Antica America. Traduzione di Maria Attardo Magrini. 60 tavole a colori, 148 disegni, 4 carte
Milano, Il Saggiatore, 1961.
Euro 22,00
In-8°, pp. (8), 317, (3), legatura in tela editoriale con sovraccoperta illustrata a colori. Lievi mende e qualche piccola mancanza ai bordi della sovraccoperta. Leggeri segni d'umido ai contropiatti, alle guardie, alla prima e all'ultima carta bianca, ai tagli. Per il resto esemplare ben conservato. Nella collana "Il Marcopolo".
Sommario: Sigvald Linne, Arte dell'America centrale. I primi americani. Metodi di datazione; Arte arcaica. L'arte del Messico Occidentale; Teotihuacán. Luogo di pellegrinaggio; La piramide del Sole; Decadenza; Gli Zapotechi. Il gioco del pallone; Il periodo aureo; Le urne; Tomba n. 7; Le culture delle regioni costiere del Golfo; I Toltechi. Tula; Chacmool; La cultura Mixteco-Puebla; Xipe Totec; Il calendario; Genealogie. Arte e civiltà degli Aztechi. Tenochtitlan; Un genio pacifico; Cortés; Sacrifici umani; La fine del mondo. La cultura maya. Cronologia; Espansione culturale; Il periodo classico; Emigrazione. America centrale ponte fra due continenti. H. D. Disselhoff, Arte delle regioni andine. Premessa. Il Grande Perù. Aspetti ambientali; Gli inizi; Prime coltivazioni. L'orizzonte di Chavín. Paracas; Chavín; La cultura Moche Nazca; Tiahuanaco; Tiahuanaco espansivo. I fondatori di citta e piccoli regni. L'Impero degli Inca. Le provincie ai confini. Ecuador. Il bassopiano orientale. Colombia. San Augustín. Tavole cronologiche sinottiche; Bibliografia; Glossario; Indice delle illustrazioni e delle carte; Indice dei nomi e delle cose notevoli.