6033.
(Sport
- Canottaggio
- Notizie storiche)
FATTORI Giorgio
Canottaggio. Con 11 tavole fuori testo. Prima edizione
Milano, Sperling & Kupfer - Editori, 1946.
Euro 25,00
In-8° (cm 22,8x16), pp. 174, (6), copertina editoriale con segni d'uso e del tempo, in particolare qualche difetto, riparato, nella parte superiore e inferiore delle cerniere. Occhietto incollato alla seconda di copertina. Leggero alone d'umido nell'angolo superiore esterno del volume. Nelle ultime quattro pagine non numerate, ospitanti l'elenco degli altri volumi della collana, numero scritti a matita blu accanto a ciascuna pubblicazione elencata. Normale patina del tempo alle pagine, con leggere arrossature dovute al tipo di carta. Esemplare un po' vissuto, ma nel complesso, ben conservato. Nella collezione "Libri di Educazione fisica e Sportivi".
Indice: Parte I. Origini del canottaggio. Cap. I. La genesi del canotto; Cap. II. Da Atene a Venezia; Cap. III. Origini del canottaggio in Inghilterra. Parte II. Imparare a remare. Cap. I. Impostazione del rematore; Cap. II. Il sillabario della vogata; Cap. III. Quando tira vento; Cap. IV. Ordinamento e timoniere; Cap. V. L'allenamento; Cap. VI. All'esordio. Parte III. Dal Tamigi alle Olimpiadi. Cap. I. Oxford contro Cambridge; Cap. II. Henley e ricordo di Sinigaglia; Cap. III. Accadde a Stresa; Cap. IV. Campionati italiani; Cap. V. Campionati europei; Cap. VI. Olimpiadi; Cap. VII. L'atto di nascita. Appendice. Le gondole veneziane. Bibliografia.