5851.  (Repubblica italiana - Costituzione - Educazione civica)
GALANTE GARRONE Alessandro
La nostra repubblica. Piccolo manuale del cittadino. Edizione aggiornata al 1988
Torino, Loescher Editore, 1988.

Euro 23,00

In-8°, pp. VII, (1), 240, copertina editoriale illustrata. In stato di conservazione molto buono. Indice: Premessa. Parte prima. Introduzione alla Costituzione. 1. Le prime Costituzioni americane del Settecento; 2. Le prime Costituzioni in Europa, dalla Rivoluzione francese all'Ottocento; 3. Dallo Statuto albertino alla Costituzione del 1948; 4. Caratteri della nostra Costituzione. Parte seconda. Diritti e doveri dei cittadini. 5. Libertà ed uguaglianza; 6. I diritti di libertà; 7. La libertà personale: 8. La tortura; 9. La carcerazione preventiva; 10. Altri diritti di libertà; 11. Libertà di circolazione e di soggiorno; 12. Libertà di riunione; 13. Libertà di associazione; 14. Libertà di opinione. Il diritto all'informazione. Libertà di stampa. Comunicazioni di massa. Mezzi radiotelevisivi. Altri diritti dei cittadini; 15. I cittadini e la giustizia; 16. Il principio di eguaglianza; 17. Il diritto di voto e i sistemi elettorali; 18. I partiti politici; 19. Il sistema tributario; 20. La difesa della patria. L'obiezione di coscienza; 21. La scuola; 22. Problemi economici e sociali; 23. Lavoro e lavoratori. I sindacati. Lo Statuto dei lavoratori; 24. Il diritto di sciopero; 25. La famiglia. Parte terza. L'ordinamento della Repubblica. 26. Premessa; 27. Il Parlamento. Istituti di democrazia diretta; 28. Il Presidente della Repubblica; 29. Governo, Pubblica Amministrazione, organi ausiliari; 30. La Magistratura; 31. Autonomia e decentramento. Regioni, Provincie, Comuni; 32. Corte Costituzionale e revisione della Costituzione; 33. La libertà religiosa. Lo Stato e la Chiesa; 34. L'Italia nell'Europa e nel mondo. Appendice. Costituzione della Repubblica italiana. Indice tematico.