279.  (Letteratura latina - Storiografia - Storia romana)
TACITO Caio Cornelio
Cajo Cornelio Tacito volgarizzato da Lodovico Valeriani
Firenze, Magheri, 1818 - 1819.

Euro 350,00

Cinque volumi in-4° (28 x 19,5 cm), pp. LVI, 329, (1), LXXI, (1); 423, (1), XLVIII; 361, (1), LII; 401, (1), XXXII; 173, (1), XXVII, (1); il quinto volume contiene inoltre gli scritti Saggio sopra l'origine ed il progresso de' costumi e delle opinioni a' medesimi pertinenti di Jacopo Stellini della Congregazione Somasca volgarizzato da Lodovico Valeriani, Firenze, Magheri, 1820, di pp. (4), XXXII, 171, (1), e Discorsi di Lodovico Valeriani premessi all'opera "Delle mutazioni de' regni" di Ottavio Sammarco riprodotta in Milano l'anno 1805, Firenze, Magheri, 1820, di pp. XXXIII, (1), entrambi con frontespizio proprio; bella legatura coeva in mezza pelle con angoli in pergamena, con titoli e fregi in oro al dorso a sei scomparti. Ritratto del Valeriani disegnato da P. Ermini e inciso dal Lasinio all'antiporta del primo volume; medaglione ovale con ritratto di Tacito inciso in rame (5,7 x 4,4 cm) al frontespizio di ciascun volume. Nella parte inferiore del dorso del quinto volume, piccola abrasione. Alcuni piccoli lavori di tarlo, nella maggior parte dei casi consistenti in un foro di circa un millimetro di diametro, nei margini bianchi, molto lontano dal testo, tutti ben riparati con carta giapponese da piccolo intervento di restauro; di seguito il dettaglio: al primo volume, nell'angolo inferiore interno delle pagine dalla 315 alla II; al secondo volume, nell'angolo inferiore interno di tutto il tomo; al terzo volume, nella parte superiore della cerniera anteriore; al quarto volume, nell'angolo superiore interno delle pagine dalla 301 alla 320 e da pagina 397 al piatto posteriore compreso; al quinto volume, da pagina 95 alla 112 della prima parte e nell'angolo inferiore esterno delle pagine dalla 148 del Saggio all'ultima del tomo. Piccolissima mancanza, di pochi millimetri, ben reintegrata con carta giapponese, nel margine superiore della carta che ospita il frontespizio del terzo volume. Sporadici, piccoli, leggeri segni d'umido; per il resto, bellissimo esemplare, con ampi margini. Gamba 2673: "Edizione dall' autore unicamente approvata ... Ebbe questo volgarizzamento lode per chiarezza, fedeltà e precisione". Nota di spedizione: il peso complessivo dei volumi, debitamente imballati per l'invio, supera i 5 chilogrammi.