7729.  (Politica - Cristianesimo - Democrazia)
TAVIANI Paolo Emilio
Principi cristiani e metodo democratico
Firenze, Le Monnier, 1965.

Euro 18,00

In-8° (21 x 14 cm), pp. IX, (1), 375, (1), legatura editoriale con sovraccoperta. Alla sovraccoperta, firma d'appartenenza, nella parte anteriore, e qualche normale segno d'uso e del tempo, in particolare, due strappetti, senza perdite, nel bordo superiore, ben rimarginati da piccolo intervento di restauro, e qualche piccolo segno d'umido alla parte posteriore e alle alette. Leggere tracce d'umido al taglio di testa e alla guardia anteriore, tracce rare, piccole e lievissime alle pagine. Per il resto, ben conservato. Indice: Prefazione; Cristianesimo e democrazia; Autoritą e libertą; Partiti e democrazia; Il concetto di Democrazia Cristiana nel Toniolo; Da Ozanam a Sturzo: origini della Democrazia Cristiana; Luigi Sturzo nella storia italiana; La Democrazia Cristiana e l'unitą politica dei cattolici italiani; La Democrazia Cristiana e l'attualitą della Resistenza; De Gasperi e il nuovo ordine internazionale; La Democrazia Cristiana e l'aspirazione al «mondo unico»; La Democrazia Cristiana e l'unitą europea; La Democrazia Cristiana e il «terzo mondo»; Il rapporto di logico sviluppo tra individualismo e comunismo; Spunti e appunti sulla questione sociale; Vanoni: lazione sociale e il senso dello Stato; La Democrazia Cristiana e il senso dello Stato.