6678.
(Letteratura
- Filosofia
- Riviste)
Rivista di studi classici edita e diretta dal Prof. Vittorio D'Agostino. Anno V - Fascicolo III - Settembre-Dicembre 1957
Torino, 1957.
Euro 20,00
In-8°, pp. da 217 a 320, copertina editoriale. Il verde della copertina risulta leggermente sbiadito al dorso, per probabile esposizione alla luce solare: i titoli in nero non hanno invece subito alterazioni e sono perfettamente visibili. Con una tavola fuori testo ospitante un'immagine fotografica in bianco e nero raffigurante il "Sarcofago di Lucio Scipione Barbato (scultura antica) - Roma - Museo Vaticano". Normale patina del tempo alle pagine, con arrossature, in particolare ai margini, dovute al tipo di carta. Per il resto, in buono stato.
Indice: Ernesto Valgiglio, Note di storia graccana; Marialuisa Mondino, Di alcune fonti di Quinto Smirneo: V. Quinto Smirneo e i poeti latini; Vittorio D'Agostino, Sul concetto di povertà e di ricchezza negli scrittori antichi; Ugo Scamuzzi, L'ipogeo degli Scipioni in Roma. Il sarcofago di Lucio Cornelio Scipione Barbato; Giacomo Soleri, Il significato di Theios in Platone; Leggendo; Recensioni; Rassegna di riviste; Libri e opuscoli segnalati.