8520.
(Matematica
- Giochi
- Rompicapi)
GHERSI Italo
Matematica dilettevole e curiosa. Problemi bizzarri - Paradossi algebrici e meccanici - Moto perpetuo grandi numeri - Curve e loro tracciamento meccanico - Sistemi articolati ... curiosità matematiche varie. 660 figure originali
Milano, Editore Ulrico Hoepli, 1951.
Euro 20,00
In-16° (15 x 10,3 cm) pp. VIII, 776, copertina editoriale. Qualche traccia d'uso e del tempo alla copertina, in particolare, al dorso, segno di piegatura longitudinale, dovuto all'apertura del volume. Con 660 figure in bianco e nero nel testo, 648 delle quali numerate: una di queste, la 414, è su una tavola fuori testo ripiegata. Normale patina del tempo alle pagine, con arrossature dovute al tipo di carta, qualche segno d'uso, per il resto, ben conservato.
Indice: Problemi curiosi e bizzarri. I problemi-tranelli. I labirinti. Percorsi minimi. Problemi diversi sulla scacchiera. Aritmetica. Sui numeri. Sulle operazioni aritmetiche. Aritmetica geometrica. Algebra. L'equazione di Fermat. Problema sui numeri. Problemi divesi. Quadrati, poligoni e poliedri magici. Quadrati magici. Poligoni magici. Poliedri magici. Geometria. Di alcune curve notevoli. Sulla risoluzione dei problemi di geometria con istrumenti elementari. Divisione della circonferenza in parti uguali. La trisezione dell'angolo. La quadratura del circolo. La duplicazione del cubo. Curiosità geometriche. Rompicapo geometrici. Varie. Iperspazio. Appendice.
Titolo completo: Matematica dilettevole e curiosa. Problemi bizzarri Paradossi algebrici e meccanici Moto perpetuo grandi numeri Curve e loro tracciamento meccanico Sistemi articolati Quadratura del circolo Trisezione dell'angolo Duplicazione del cubo Geometria della riga e del compasso Rompicapo geometrici Iperspazio Probabilità Giochi Quadrati poligoni e poliedri magici. Quarta edizione. Con un'appendice del Dott. ing. R. Leonardi sulla criptaritmetica, i caratteri di divisibilità, i quadrati magici, bimagici e trimagici, curiosità matematiche varie. 660 figure originali.