5547.  (Igiene popolare - Medicina - Usi e costumi)
GHIONE Anacleto
Igiene popolare. Trattatello riveduto ed approvato da celebrità mediche igienistiche, con dizionarietto
Torino, Tip. e Libreria Salesiana, 1897.

Euro 130,00

In-16° (16,3 x 10,6 cm), pp. XVI, 598, (2), legatura in tela editoriale con titoli e fregi in nero al dorso e al piatto anteriore. Normali tracce del tempo alla legatura. Tagli rossi. Firma d'appartenenza nella parte superiore del piatto anteriore. Con molte testatine e numerosi finalini incisi. Piccoli segni d'umido alle guardie e all'occhietto, qualche sporadico segno d'umido alle pagine, per il resto buon esemplare di opera che tratta dei rimedi igienici e medici, dell'alimentazione, della cura del corpo, degli usi e dei costumi tipici dell'Italia di fine Ottocento. Indice delle materie: Dedica; Al Benevolo Lettore; Introduzione; Meraviglie del corpo umano. Igiene speciale. Delle età; Prima infanzia; Seconda infanzia; Dell'adolescenza; Della virilità; Della vecchiaia; Differenze individuali; Bisogni della vita dell'uomo. Alimentazione. Alimenti provenienti dal regno animale; Indebolimento; Alimenti vegetali; Frutta; Condimenti; Utensili da cucina e da tavola; Bevande. Aria. Acqua. Suolo. Temperatura del suolo. Abitazioni. Vestimenta. Esercizi, moto, ginnastica. Esercizi attivi; Giuochi; Esercizi passivi; Sensi esterni. Igiene della scuola. Influenza dell'educazione morale dei ragazzi; Asilo infantile; Educazione degli studenti; Diffusione delle malattie infettive nelle scuole; Professioni intellettuali. Professioni ed industrie. Professioni in particolare. Passioni. Vocabolarietto.