5064.  (Letteratura tedesca - Poesia )
GOETHE Johann Wolfang
Arminio e Dorotea. Studio e traduzione di Vittorio Betteloni
Milano, Istituto Editoriale Italiano, s. d. (ma anni '10 del '900).

Euro 20,00

In-16°, pp. 178, (5), legatura editoriale con sovraccoperta illustrata (alcuni segni del tempo alla sovraccoperta). Con un ritratto di Goethe fuori testo. Alla guardia anteriore, piccola etichetta applicata; a pagina 1, firma d'appartenenza, datata 1914; Timbro lineare e tondo d'appartenenza al frontespizio e a pagina 39, a pagina 59 solo timbro lineare, a pagina 131 solo timbro tondo. Note a penna alle pagine 169, 176 e 178. Per il resto esemplare molto buono. Volume XVIII - I Serie nella collana "Gli immortali e altri massimi scrittori", raccolta e diretta da Luigi Luzzatti e Ferdinando Martini. Indice: Prefazione; Arminio e Dorotea. Calliope - Sventura e compianto; Tersicore - Arminio; Talia - I cittadini; Euterpe - Madre e figlio; Polinnia - Il cosmopolita; Clio - Il secolo; Erato - Dorotea; Melpomene - Arminio e Dorotea; Urania - L'avvenire. Appendice: I. La Luisa di Voss; II. La traduzione del Jagemann.