6976.
(Farmacia
- Farmacologia
- Ottocento)
GUARINI Giovanni
Dizionario farmaceutico officinale magistrale in cui si contiene il modo di preparare i farmachi più usitati con la indicazione dei loro caratteri ed usi. Decima edizione
Napoli, presso Gabriele Regina Libraio-Editore, 1874.
Euro 120,00
In-8° (21,3x12,8 cm), pp. 480, legatura coeva in mezza pelle con titoli e fregi in oro al dorso. Qualche traccia d'uso e del tempo, in particolare segni d'umido nella parte inferiore dei piatti. Tagli colorati di blu a spruzzo. Timbro di appartenenza di Candido Lora Totino alla guardia anteriore, al frontespizio e nel margine inferiore di pagina 175: al frontespizio il timbro risulta un po' sbiadito causa azione dell'umidità (vedi foto): l'umidità ha parzialmente sciolto l'inchiostro, che si è impresso al verso dell'occhietto. Alla guardia anteriore, due piccole decorazioni, entrambe raffiguranti un uccello appollaiato su un ramo. Annotazioni a penna nel margine interno di pagina XII , nel margine esterno di pagina 117 e nel margine inferiore di pagina 151. Piccolissimo lavoro di tarlo nel margine superiore delle pagine dalla 230 alla 254, all'altezza del bordo, molto lontano dal testo, con qualche minimo restauro eseguito con carta giapponese. Leggero alone d'umido, diffuso, che riguarda l'intero volume: l'umidità che ha bagnato il volume, asciugandosi, ha determinato la formazione di increspature nella carta delle pagine, carta per altro rimasta bianca e integra nella sua struttura (si veda la foto del frontespizio).