7659.
(Biblioteconomia
- Bibliografia
- Biblioteche)
GUERRIERI Guerriera
Linee di biblioteconomia e bibliografia. Seconda edizione riveduta
Napoli, Guida Editori, 1976.
Euro 18,00
In-8° (21 x 13,5 cm), 329, (3), copertina editoriale con qualche segno del tempo. Tre tavole fuori testo tra le pagine 290-291. Pochi, piccoli, leggeri segni d'umido all'occhietto, per il resto ben conservato.
Indice: Premessa. Introduzione. Definizioni e limiti; Gli studi biblioteconomici; Le scuole di biblioteconomia. Parte prima. Biblioteconomia. Capitolo Primo. Edilizia e impianti tecnici; Attrezzature e arredamento. Capitolo Secondo. Regolamenti e personale. Capitolo Terzo. Iter del libro. Immissione dei libri in biblioteca; Il registro d'ingresso o registro cronologico d'entrata; Bollatura e collocazione; Inventariazione; Catalogazione. Capitolo Quarto. Servizio pubblico. Lettura in sede; Prestito; Informazioni; Automazione. Capitolo Quinto. Conservazione. Capitolo Sesto. Amministrazione. Elementi di diritto costituzionale e amministrativo; Beni demaniali e patrimoniali; Elementi di contabilitą generale dello Stato; Contabilitą generale dello Stato applicata alle biblioteche; Protocollo e Archivio; Statistiche e Relazioni. Capitolo Settimo. Le Soprintendenze bibliografiche. Capitolo Ottavo. Enti e Associazioni la cui attivitą riguarda la vita delle biblioteche. Parte seconda. Bibliografia. Capitolo Nono. Bibliografia. Bibliografie generali; Bibliografie dei periodici; Bibliografie speciali; Bibliografie delle bibliografie; Altre opere di consultazione. Appendice. Cenni di storia del libro; Sintesi di storia delle biblioteche; Classi e divisioni della classificazione decimale del Dewey. Tavole fuori testo: Tav. 1 - Registro cronologico d'entrata; Tav. 2 - Esempi di schede; Tav. 3 - Esempi di schede.