8121.  (Agricoltura - Macchine agricole - Trattori)
IRIANNI Antonio
La trattrice agricola. Manuale teorico-pratico per conducenti. V Edizione
Roma, Ramo Editoriale degli Agricoltori, 1960.

Euro 25,00

In-8° (20,6 x 14,9 cm), pp. (2), 210, (2), copertina editoriale illustrata a colori. Qualche segno d'uso e del tempo alla copertina, in particolare: alcune piccole, leggere abrasioni alla cerniera anteriore; alla copertina posteriore, lieve segno di piegatura all'angolo inferiore esterno e bordo superiore e destro leggermente bruniti; patina al dorso, che si presenta lievemente scurito, per probabile esposizione alla luce. Con 180 figure in bianco e nero nel testo. Piccolo timbro alla terza di copertina. Lieve segno di piegatura nell'angolo inferiore esterno delle ultime 20 pagine. Per il resto, ben conservato. Volume 174-175-176 nella "Biblioteca per l'insegnamento agrario professionale", collana di manuali pratici di agricoltura, diretta da Antonio Calzecchi-Onesti. Indice: Introduzione. I. Motore ad esplosione. II. Alimentazione del motore. III. Accensione. IV. Lubrificazione del motore. V. Raffreddamento del motore. VI. Avviamento del motore. VII. Regolatori di velocitą del motore. VIII. Manutenzione e difetti pił frequenti del motore ad esplosione. IX. Motore ad iniezione ad alta compressione. X. Motore ad iniezione a bassa compressione (a testa calda). XI. Meccanismi indispensabili per l'uso del motore a combustione interna sulla trattrice. XII. Telaio e organi accessori. XIII. Freni. XIV. Uso e costo di esercizio della trattrice agricola. XV. Cenno sui motocoltivatori. XVI. Caratteristiche di alcune trattrici italiane. XVII. Impianto di una piccola officina meccanica rurale. XVIII. Norme elementari per la manutenzione e per la riparazione delle trattrici.