5570.
(Scienza
- Fisica
- Matematica)
JAFFE Bernard
La conquista della materia. Dall'alchimia alla radio attivitā artificiale. Traduzione dall'originale americano, adattamento, integrazione e note del Prof. Stefano Fachini del R. Politecnico di Milano
Milano, A. Mondadori - Editore, 1941.
Euro 28,00
In-16° (cm 18,5x12), pp. 343, (1), legatura editoriale in tela con sovraccoperta editoriale. Qualche segno d'umido alla sovraccoperta. Con diciotto tavole fuori contenenti ventisei illustrazioni in bianco e nero. Alle pagine 341-343, piccolo restauro nel margine superiore, lontano dal testo. Per il resto, esemplare in stato di condervazione molto buono. Nella collezione "Cultura d'oggi". Seconda edizione.
Indice: Avvertenza del traduttore; I. Bernardo da Treviso. L'oro cercato nel letame; II. Paracelso. Il ribelle della chimica accende un rogo; III. Becher. "Il fuoco č nulla, e meno ch nulla"; IV. Priestley. Un ecclesiastico scopre l'alimento della vita; V. Cavendish. Un milionario decompone l'acqua; VI. Lavoisier. Ghigliottina contro alambicco; VII. Dalton. Un quacchero fabbrica il microcosmo; VIII. Berzelius. La guerra ai criptogrammi; IX. Avogadro. Un grande spirito opera oltre la morte; X. Woehler. L'urea senza il rene; XI. Mendeleiev. Un profeta siberiano; XII. Arrhenius. Tre moschettieri in caccia di ioni; XIII. Curie. Il romanzo di Pietro e di Maria, XIV. Thomson. Viaggio nell'infinitamente piccolo; XV. Moseley. Novantadue numeri formano il mondo; XVI. Langmuir. Incontro al sogno degli alchimisti; XVII. De Broglie e i teoretici. La matematica divora la materia; XVIII. Il lavoro continua. Qualche nome italiano [Prof. Stefano Fachini].