3927.
(Letteratura italiana
- Dannunziana
- Pascoliana)
LOCATELLI V. - MINOIA C. - LANZA F.
Carducci, Pascoli, D'Annunzio
Milano, Fratelli Fabbri Editori, 1968.
Euro 16,00
In-8°, pp. 317, copert. edit. N. 17 della collana "Classici italiani. Collana antologica per le scuole medie superiori".
Indice: I. Carducci (brani tratti dalle opere: Epistolario, A proposito di alcuni giudizi su Alessandro Manzoni, L'opera di Dante, Il discorso di Lecco, Primo giubileo di Magistero, Dello svolgimento dell'ode in Italia, Juvenilia, Levia gravia, Giambi ed Epodi, Rime nuove, Odi barbare, Rime e ritmi). II. Giovanni Pascoli (brani tratti dalle opere: Myricae, Primi poemetti, Nuovi poemetti, Canti di Castelvecchio, Odi ed inni, Poemi conviviali, Poemi italici, Piccolo vangelo, Carmina, Pensieri di varia umanità, Scritti danteschi). III. Gabriele D'Annunzio (brani tratti dalle opere: Primo vere, Canto novo, Intermezzo, La Chimera, Poema paradisiaco, Laudi, La figlia di Iorio, Novelle della Pescara, Il piacere, L'innocente, Trionfo della Morte, Le Vergini delle Rocce, Forse che ś forse che no, Notturno, Il compagno dagli occhi senza cigli).