5471.
(Arte
- Pittura
- Infanzia)
MACCONE Luigi
Il bambino nell'arte attraverso i secoli. Con 156 illustrazioni e 4 tricromie. Prefazione del Senatore Leonardo Bistolfi
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche - Editore, (1923).
Euro 25,00
In-8° (cm 26,9x19,6), pp. XIX, (1), 138, (2), legatura editoriale con alcuni segni d'uso e del tempo. Su carta lucida. Timbro tondo di biblioteca alla prima pagina bianca e a pagina 15; ondulazioni a qualche pagina, dovute probabilmente ad umidità. Due strappetti (di 5 millimetri), riparati, nel margine superiore bianco delle pagine con numerazione romana, molto lontano dal testo, per il resto buon esemplare.
Indice: Dedica a S. M. la Regina d'Italia; Prefazione del Sen. Leonardo Bistolfi; Prefazione dell'autore; Indice delle illustrazioni; Indice alfabetico; Opere consultate; Proemio; I. Il bambino nell'arte egizia; II. Il bambino nell'arte greco-romana; III. Il bambino nell'arte dei primi tempi del cristianesimo; IV. Il bambino nella rinascenza artistica in Italia - Scultura e pittura; V. Il bambino nell'arte dei secoli XVII e XVIII in Italia - Pittura e scultura; VI. Il bambino nella pittura spagnola del secolo XVII; VII. Il bambino nella pittura fiamminga ed olandese nei secoli XV-XVII; VIII. Il bambino nella rinascenza tedesca (secolo XVI); IX. Il bambino nell'arte francese nei secoli XVI-XVIII; - Pittura e scultura; X. Il bambino nella pittura inglese del secolo XVIII; XI. Il bambino nell'arte del secolo passato; XII. La patologia del bambino nella pittura.