4693.
(Medicina
- Oculistica
)
MAGGIORE Luigi
Manuale di oculistica. Illustrato da 422 figure nel testo e da 6 tavole a colori fuori testo
Milano, Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi, 1938.
Euro 45,00
In-8°, pp. XIV, 734, (1) di errata corrige, legatura in mezza tela marrone con titoli in oro al dorso. Sottolineature a matita e a penna (leggere e con inchiostro chiaro), piccola mancanza nel margine bianco della pagina dell'errata corrige (senza perdita di testo), Indice: Parte I. Anatomia e fisiologia dell'apparato visivo; Parte II. Caratteri della funzione visiva e mezzi per determinarli; Parte III. Semeiotica dell'apparato visivo; Parte IV. Proprietà farmacologiche delle principali sostanze adoperate nella diagnostica e nella terapia oculare; Parte V. Malattie delle palpebre; Parte VI. Malattie della congiuntiva; Parte VII. Malattie dell'apparato lacrimale; Parte VIII. Malattie della cornea e della sclera; Parte IX. Malattie dell'uvea; Parte X. Malattie del cristallino; Parte XI. Affezioni della retina; Parte XII. Malattie del nervo ottico e delle vie ottiche; Parte XIII. Affezioni orbitarie; Parte XIV. Glaucoma; Parte XV. Alterazioni dell'equilibrio muscolare; Parte XVI. Sindromi oculari caratteristiche di malattie generali e di particolari apparati; Parte XVII. Cenni di ottica fisica e fiologica; Parte XVIII. Le anomalie della rifrazione dal punto di vista fisiologico e clinico; Parte XIX. Fisiologia e patologia dell'accomodazione.