5648.
(Russia
- Comunismo
- Bolscevismo)
MAGRINI Luciano
La catastrofe russa. Dal fallimento del comunismo alla rinascita capitalista. Decima edizione
Milano, Editoriale "La Promotrice", 1923.
Euro 20,00
In-16°, pp. 218, (2), copertina editoriale con normali segni d'uso, pił marcati al dorso. Nella parte bassa della copertina anteriore, timbro tondo del "Comitato Fascista G. Oberdan" di Milano. Le pagine di alcuni fascicoli presentano arrossature dovute al tipo di carta. Parzialmente intonso.
Indice: I. Dal bolscevismo al capitalismo. Il fallimento del comunismo. La distruzione dell'economia russa; La rinascita capitalista. Confessioni e speranze di Lenin; Il miraggio delle concessioni. Le industrie e il commercio estero; La rovina dei trasporti. La carestia dei combustibili; La ridda dei miliardi. Le riserve auree esaurite; La nuova politica finanziaria. Le imposte e la banca di stato. II. L'agonia dell'antica capitale. La decadenza di Pietrogrado. Poveraglia ed epuloni; Rovinose condizioni edilizie. La disorganizzazione sanitaria; Musei, teatri e scuole. La depravazione dell'infanzia; Il terrore bolscevico. I delitti della Ceresviciaica. III. La devastazione dell'agricoltura. Cause ed orrori della carestia. La tragedia della fame; La campagnia contro la cittą. Insurrezioni e resistenze passive. IV. La rinascita della borghesia. La nuova borghesia rurale. Sviluppi e cupidigie della borghesia cittadina; La crisi del partito comunista. Corruzione, espulsioni e diserzione; I bolscevichi e l'Europa. L'esercito rosso e la politica estera.